* Gli infant (0-3 anni non compiuti) potranno essere sistemati nel letto con i genitori o in culla fornita dalla struttura da richiedere al momento della prenotazione secondo disponibilità con supplemento di € 15.00 al giorno da pagare in loco
Colazione a buffet e cena con menù a scelta a tre portate
Bevande escluse
Utilizzo del centro benessere comprensivo di: piccola piscina talassoterapica riscaldata con idromassaggi e lettini subacquei massaggianti, cascata svedese a lama d’acqua, percorso idrovascolare Kneipp, bagno turco aromatico con calidarium e tepidarium, zona relax con lettini destress per il riequilibrio circolatorio, angolo tisaneria con scelta di bevande salutari ed energetiche, doccia solare e sala fitness con circuito cardiovascolare
Sconto del 10% sui trattamenti benessere
Utilizzo della piscina scoperta (aperta indicativamente da Maggio a Settembre)
Connessione internet wi-fi disponibile nelle zone comuni
Il soggiorno inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con la colazione del giorno di partenza
* Gli infant (0-3 anni non compiuti) potranno essere sistemati nel letto con i genitori o in culla fornita dalla struttura da richiedere al momento della prenotazione secondo disponibilità con supplemento di € 15.00 al giorno da pagare in loco
Eventuale tassa di soggiorno applicata in loco, extra in genere e tutto quanto non specificato nel paragrafo "servizi inclusi nella quota"
Culla da richiedere al momento della prenotazione secondo disponibilità con supplemento di € 15.00 al giorno da pagare in loco
Camera Singola su richiesta
Ammessi solo di piccola taglia gratuitamente previa segnalazione al momento della prenotazione
Check in: dalle ore 14.00 in poi
Check out: entro le ore 10.00
*Nel caso in cui i clienti si presentino in struttura in numero maggiore rispetto a quanto comunicato in fase di prenotazione non sarà garantito il cambio camera/alloggio in quanto soggetto a disponibilità limitata da parte della struttura.
Qualora fosse possibile l'eventuale cambio, sarà facoltà della struttura chiedere il pagamento di un supplemento, da pagare in loco, in base ai prezzi di listino dell’hotel.
La struttura, a circa 500 metri dal centro di Montecatini Terme è l'ideale per un soggiorno realmente rilassante; un'atmosfera intima, personale e accogliente, e uno Staff sempre attento alle esigenze degli ospiti, che all'interno della struttura hanno a disposizione un autentico "Regno del Benessere", un grande, moderno e attrezzatissimo CENTRO BENESSERE con personale dedicato e di elevata professionalità.
Confortevoli ed accoglienti le camere dispongono tutte di aria condizionata, telefono, televisione, servizi privati, minibar, asciugacapelli, cassaforte. Le camere multiple dispongono di letti piani
Reception, servizio facchinaggio, ascensore, ristorante, deposito biciclette, bar, bar in piscina,internet point, giardino, terrazza, sala congressi, parcheggio (a pagamento con supplemento di €5,00 al giorno da pagare in loco), centro benessere
Piccola Piscina Talassoterapica riscaldata con idromassaggi terapeutici, lettini subacquei massaggianti e cascata svedese a lama d'acqua, Percorso idrovascolare Kneipp, Bagno Turco aromatico con Calidarium e Tepidarium, Doccia Emozionale con Aromaterapia e Cromoterapia, Zona relax corredata di Lettini Destress, Corner tisaneria con scelta di bevande salutari ed energetiche, Sala Fitness con circuito cardiovascolare
Ammessi solo di piccola taglia gratuitamente previa segnalazione al momento della prenotazione
Check in: dalle ore 14.00 in poi
Check out: entro le ore 10.00
Montecatini Terme, una delle più famose mete per il turismo termale in Italia, si trova nel cuore della Val di Nievole a pochissima distanza dalle più importanti città d'arte della Toscana come Firenze (40 km), Pisa (50 km), Siena (115 km), Lucca (30 km). E’ una città relativamente giovane che si è sviluppata fra l'800 ed il '900, nel passato si chiamava Bagni di Montecatini, e solo nel 1928 prese il nome attuale di Montecatini Terme. Le sue acque termali che hanno proprietà benefiche apprezzate fin dall'antichità e sviluppate definitivamente a partire dall'epoca del Granduca Leopoldo I che iniziò la costruzione degli stabilimenti termali, prima il Bagno Regio (1773, oggi Regina), le Terme Leopoldine (1779) e infine la ricostruzione del Tettuccio (1779)
Strutture nelle vicinanze
da KATIA A. - 15/04/2022, alle 09:12
da Gennaro P. - 26/12/2021, alle 10:11
da Elena P. - 20/12/2021, alle 15:51
Ottimo staff!!
Concludo affermando che ritorneremo di sicuro, per trascorrereun ottimo weekend come quello che abbiamo passato.
Grazie tante.
da Katiuscia C. - 16/12/2021, alle 09:08