Logo

Struttura o località o descrizione:

Tipo Vacanza:

Regione:

Tipologia Camera:

Check-in:                     Check-out:
N° Adulti:                     N° Bambini:

Da:

A:

Andata:
Ritorno:
N° Adulti:
N° Bambini:

Newsletter

 

BORGO SAN MARTINO RESORT - Formula Residence

Toscana - Riparbella (PI)

Formula residence. Forfait servizi da pagare in loco che comprende: consumi

 
ParcheggioParcheggio
RistoranteRistorante
PiscinaPiscina
Animali ammessiAnimali ammessi
Area giochiArea giochi
Wi-Fi solo in spazi comuniWi-Fi solo in spazi comuni
Solo PernottamentoSolo Pernottamento
DAL - AL DAL AL ARRIVO N° NOTTI TIPOLOGIA Persone COSTO
08/04/2023
17/06/2023
08/04/2023 17/06/2023 Tutti i giorni 3 Bilo 4
- bilocale
2 - 4 101
x appartamento
17/06/2023
01/07/2023
17/06/2023 01/07/2023 Tutti i giorni 3 Bilo 4
- bilocale
2 - 4 162
x appartamento
01/07/2023
15/07/2023
01/07/2023 15/07/2023 Tutti i giorni 3 Bilo 4
- bilocale
2 - 4 208
x appartamento
15/07/2023
05/08/2023
15/07/2023 05/08/2023 Sab 7 Bilo 4
- bilocale
2 - 4 581
x appartamento
05/08/2023
12/08/2023
05/08/2023 12/08/2023 Sab 7 Bilo 4
- bilocale
2 - 4 759
x appartamento
12/08/2023
19/08/2023
12/08/2023 19/08/2023 Sab 7 Bilo 4
- bilocale
2 - 4 904
x appartamento
19/08/2023
26/08/2023
19/08/2023 26/08/2023 Sab 7 Bilo 4
- bilocale
2 - 4 759
x appartamento
26/08/2023
02/09/2023
26/08/2023 02/09/2023 Tutti i giorni 3 Bilo 4
- bilocale
2 - 4 208
x appartamento
02/09/2023
09/09/2023
02/09/2023 09/09/2023 Tutti i giorni 3 Bilo 4
- bilocale
2 - 4 162
x appartamento
09/09/2023
15/10/2023
09/09/2023 15/10/2023 Tutti i giorni 3 Bilo 4
- bilocale
2 - 4 101
x appartamento

Servizi inclusi nella quota: Formula residence 

Formula residence
Connessione internet wi-fi disponibile nelle aree comuni
Parcheggio privato non custodito

Forfait servizi da pagare in loco

Obbligatorio dai 2 anni in poi ed interamente dovuto per un minimo di 7 notti* € 11.00 a persona al giorno da pagare in loco, comprensivo di:
Consumi forfettari (acqua, luce e gas), biancheria letto e bagno con cambio settimanale, aria condizionata e Tv in appartamento, pulizia finale, accesso alle piscine per adulti e bambini (aperte dal 27/05 al 30/09)
*Per i pacchetti inferiori alle 7 notti è prevista la quota settimanale completa

La quota non comprende

Eventuale tassa di soggiorno applicata in loco, extra in genere e tutto quanto non specificato nel paragrafo "Servizi inclusi nella quota"
Culla da richiedere al momento della prenotazione secondo disponibilità con un supplemento di € 5.00 al giorno da pagare in loco (massimo una per appartamento - accettata culla propria)
Supplemento facoltativo cambio biancheria da letto e da bagno extra : € 15.00 a persona a cambio da pagare in loco 
Supplemento Obbligatorio Cauzione: € 150.00 ad appartamento da pagare in loco e restituibile a fine soggiorno previo ricontrollo dell'unità abitativa
Supplemento Pulizia angolo cottura, stoviglie e corredi della cucina e smaltimento dei rifiuti obbligatorio qualora non effettuato dal cliente: € 50.00 da pagare in loco

Distanza dal mare

La struttura dista circa 9 km dal mare. 

Amici degli animali

Ammessi di piccola taglia (escluso locali comuni e piscina) previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 50.00 a soggiorno da pagare in loco

Condizioni

Check in: dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Check out
: entro le ore 10.00

*Nel caso in cui i clienti si presentino in struttura in numero maggiore rispetto a quanto comunicato in fase di prenotazione non sarà garantito il cambio camera/alloggio in quanto soggetto a disponibilità limitata da parte della struttura.
Qualora fosse possibile l'eventuale cambio, sarà facoltà della struttura chiedere il pagamento di un supplemento, da pagare in loco, in base ai prezzi di listino dell’hotel.

Struttura

Costruito nella metà del XIX secolo, il Borgo San Martino Club Resort è un incantevole esempio di architettura neorinascimentale, oggi completamente rinnovato e ristrutturato con materiali preziosi che lo hanno reso ancor più affascinante. Il Borgo San Martino Club Resort è un elegante e completa struttura turistica situata nella campagna del comune di Riparbella estesa su un territorio di 8 ettari circa a soli 9 km dal litorale di Cecina Mare, ricco di spiagge e rigogliose pinete e strategicamente posizionata per essere un punto di partenza ideale per le più  suggestive escursioni della zona: dai percorsi tra cantine e aziende casearie ai monasteri, alle meraviglie di città millenarie come Siena, Volterra e San Gimignano. Il Borgo San Martino Club Resort è situato a pochi km dal litorale marittimo più ricercato della Toscana e ubicato in posizione privilegiata rispetto ai vicini e numerosi centri e borghi storici ed offre da anni una accoglienza professionale, ma allo stesso tempo discreta e familiare, con tutta la passione e l’attenzione per i dettagli caratteristici dell’autentica Ospitalità Toscana. Tutti ingredienti di una vacanza perfetta: la posizione ideale nel cuore della Toscana, i piaceri della buona cucina italiana e di una ricca colazione continentale, il riposo perfetto nelle camere ampie e funzionali, la splendida piscina esterna, inserita in una pittoresca cornice di un parco secolare, la quiete e il relax necessari per una vacanza con tutti i servizi e le comodità a portata di mano.
Per godere invece del mare, gli ospiti avranno la possibilità di raggiungere in autonomia le belle spiagge del litorale toscano ricco di stabilimenti balneari dotati di bar e ristorante, dove è possibile riservare ombrelloni e lettini.
Il complesso turistico è costituito da diversi fabbricati collegati tra loro da vialetti interni che scorrono tra alberi secolari; il principale, la Villa Nobile Padronale (3 stelle), è stata ristrutturata mantenendo tutte le caratteristiche e le forme originarie. Molte delle 32 camere presenti oggi nella Villa Padronale infatti mostrano ancora le vestigia e gli affreschi originari, restaurati con grande cura per recuperare l’atmosfera ineguagliabile dei fasti antichi di questa dimora storica. Le camere sono distribuite attorno a suggestivi saloni e possono essere a piano terra, primo o secondo piano, spesso diverse tra loro proprio a causa della loro storicità.
Vicino alla Villa Padronale si trovano due costruzioni, in origine il Frantoio e il Granaio, che raggruppano rispettivamente 8 e 16 appartamenti dotati di ogni comfort e nei quali è possibile prevedere la “Formula Residence”.
Inoltre una recente costruzione sempre in stile tipico toscano e denominata “Il Cigliere” (3 stelle), raggruppa 24 camere distribuite a piano terra o primo piano che fanno cornice ad una stupenda corte centrale.
Nella parte più alta si trova il “San Martino Wellness Hotel” un piccolo ed esclusivo complesso 4 stelle di recente costruzione distribuito su due piani; a piano terra piccola reception, hall, saletta colazioni con spazio esterno oltre a piscina interna esclusiva attrezzata con varie postazioni idromassaggio, solarium esterno in giardino e Centro Estetico/Benessere. Al piano superiore si trovano le 18 camere con caratteristiche e dotazioni moderne, ideali per chi desideri usufruire comodamente dei servizi offerti dal Centro Estetico/Benessere, con possibilità di utilizzo esclusivo della palestra panoramica attrezzata e gym.
Completano la struttura la saletta ristoro “La Pagoda” con spazio esterno attrezzato e, ricavati nell’antico Granaio, il tipico ristorante toscano “Il Borghetto” e il bar con ampia veranda all’aperto con suggestiva vista delle colline toscane, le piscine per adulti e bambini dotate di solarium attrezzato con ombrelloni e lettini. Inoltre impianti sportivi, zona teatro dove vengono proposti gli spettacoli serali, zona ricovero biciclette e sala conferenze di. 150 mq con 90 sedute e video-proiettore, ideale per organizzazione di meeting, convention aziendali ecc.

Distanza dal mare

La struttura dista circa 9 km dal mare

Appartamenti

Sono disposti a piano terra con patio esterno attrezzato oppure al primo piano o secondo piano, tutti arredati con in stile toscano e dotati di TV, aria condizionata, servizi e camere sempre con letti bassi. Si suddividono in:
Bilo 4 letti: soggiorno con angolo cottura, divano letto doppio o matrimoniale, camera matrimoniale, servizi. Possibilità di letto aggiunto.

Servizi

Ricevimento, custodia valori, parcheggi privati non custoditi, lavatrice e asciugatrice a gettoni, area giochi, saletta ristoro “La Pagoda” con spazio esterno attrezzato, ristorante “Il Borghetto”, bar, WI-FI FREE nelle zone comuni, zona per ricovero biciclette, sala polivalente Tv e riunioni Su richiesta e a pagamento servizio Baby Sitting, organizzazione di escursioni e gite nelle località più tipiche della Toscana. Inoltre “Wellness San Martino” accogliente ed elegante ambiente offre servizi di Estetica e Benessere (a pagamento – estetica, massaggi sportivi, rilassanti).
Sport: due piscine (dal 27/05 al 30/09), di cui una per bambini, attrezzate con ombrelloni, sdraio e lettini, ping pong.

Amici degli animali

Ammessi di piccola taglia (in camera Superior e in appartamenti – escluso locali comuni e piscina) previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 50.00 a soggiorno da pagare in loco

Condizioni

Check in: dalle ore 17.00 alle ore 20.00

Check out: entro le ore 10.00

Riparbella e dintorni

Il borgo di Riparbella si trova in Val di Cecina. Qui, in passato, sorgeva un castello medievale, voluto dai conti Della Gherardesca. “Ripa Albella”, ovvero “riva bianca”, a indicare il biancore delle terre tufacee e sabbiose che costituiscono la cima della collina.Ciò che la distingue dagli altri borghi è il  suo sviluppo urbanistico, non circolare attorno alla fortificazione, ma lineare lungo la via principale.L’origine medievale è testimoniata dalla chiesa di San Giovanni Evangelista, sede di un bel presepe meccanico nel periodo invernale. L’edificio fu eretto nell’Ottocento, sulle rovine di un’altra chiesa. Alla prima metà del ‘500 risale invece l’Oratorio della Madonna delle Grazie.Pur essendo in collina, questo borgo è caratterizzato dai profumi della macchia mediterranea. Da Riparbella si gode infatti di una splendida vista sulla costa degli Etruschi fino alle isole dell’Arcipelago Toscano.I numerosi boschi nei dintorni consentono passeggiate o pedalate, anche escursioni a cavallo, lungo i percorsi naturalistici come quello del Giardino degli Scornabecchi dove vivono numerosi cinghiali, particolarmente apprezzati nei piatti della cucina locale, soprattutto in occasione della tradizionale sagra di novembre.La zona è particolarmente adatta alla produzione di vino, grazie alla brezza del mare, ad un’esposizione favorevole e a un terroir costituito prevalentemente da sabbie ricche di fossili di conchiglie, con minerali ricchi di ferro che consente di ottenere vini strutturati e di notevole persistenza.Lungo la Strada del Vino delle Colline Pisane si trovano cantine di eccellenza, di livello internazionale con architettura di design.

Strutture nelle vicinanze

Newsletter


oppure
oppure