DAL - AL | DAL | AL | ARRIVO | N° NOTTI | TIPOLOGIA | Persone | COSTO |
---|---|---|---|---|---|---|---|
14/05/2022 26/05/2022 |
14/05/2022 | 26/05/2022 | Tutti i giorni | 2 |
1 MOBILE HOME - trilocale |
2 - 4 |
137 €
x appartamento |
31/05/2022 25/06/2022 |
31/05/2022 | 25/06/2022 | Tutti i giorni | 2 |
1 MOBILE HOME - trilocale |
2 - 4 |
137 €
x appartamento |
25/06/2022 02/07/2022 |
25/06/2022 | 02/07/2022 | Tutti i giorni | 2 |
1 MOBILE HOME - trilocale |
2 - 4 |
271 €
x appartamento |
16/07/2022 06/08/2022 |
16/07/2022 | 06/08/2022 | Sab | 7 |
1 MOBILE HOME - trilocale |
2 - 4 |
879 €
x appartamento |
28/08/2022 03/09/2022 |
28/08/2022 | 03/09/2022 | Tutti i giorni | 5 |
1 MOBILE HOME - trilocale |
2 - 4 |
512 €
x appartamento |
03/09/2022 16/10/2022 |
03/09/2022 | 16/10/2022 | Tutti i giorni | 2 |
1 MOBILE HOME - trilocale |
2 - 4 |
137 €
x appartamento |
Consumi di acqua, luce e gas
Prima fornitura di biancheria da bagno e da letto (con cambio settimanale)
Servizio spiaggia (garantito da giugno a settembre) comprensivo un ombrellone e 2 sdraio per unità abitativa
Animazione pomeridiana e serale per adulti e bambini (garantita a partire da luglio fino a fine agosto)
Utilizzo della piscina attrezzata con ombrelloni e sdraio
Aria condizionata fino a 5 kw al giorno
Connessione internet wi-fi disponibile nelle aree comuni
Parcheggio per un auto ad unità abitativa
Eventuale tassa di soggiorno applicata in loco, extra in genere e tutto quanto non specificato nel paragrafo "servizi inclusi nella quota"
Supplemento obbligatiìorio consumo aria condizionata extra : euro 1,00 a kw da pagare in loco
Supplemento Obbligatorio pulizia finale e sanificazione : euro 50,00 da pagare in loco
Deposito cauzionale obbligatorio : euro 100,00 per unità abitativa, da versare in contanti al momento del check in e rimborsato il giorno della partenza (previo controllo dell'unità abitativa)
Culla da richiedere al momento della prenotazione secondo disponibilità con supplemento di € 20,00 a soggiorno da pagare in loco
Supplemento facoltativo pulizia angolo cottura (su richiesta) : euro 20,00 da pagare in loco
Supplemento facoltativo mezza pensione (bevande escluse) : euro 26,00 per persona al giorno da pagare in loco (menù da 0 a 4 anni non compiuti gratis, dai 4 ai 12 anni non compiuti euro 20,00)
Supplemento facoltativo pensione completa (bevande escluse) : euro 48,00 per persona al giorno da pagare in loco (menù da 0 a 4 anni non compiuti gratis, dai 4 ai 12 anni non compiuti euro 38,00)
La struttura dista circa 20 metri dalla spiaggia di sabbia e ghiaia
Ammessi gratuitamente di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di euro 30 a soggiorno da pagare in loco
Check in: dalle ore 17.00 alle 20.00
Check out: entro le ore 10.00
*Nel caso in cui i clienti si presentino in struttura in numero maggiore rispetto a quanto comunicato in fase di prenotazione non sarà garantito il cambio camera/alloggio in quanto soggetto a disponibilità limitata da parte della struttura.
Qualora fosse possibile l'eventuale cambio, sarà facoltà della struttura chiedere il pagamento di un supplemento, da pagare in loco, in base ai prezzi di listino dell’hotel.
Il Cicero nasce nel lontano 1966, da una felice intuizione di mia madre, Lucilla Ruffo della Floresta.
Durante le estati, sempre più viaggiatori chiedevano il permesso di poter sostare sul terreno di sua proprietà, incantati dai luoghi, dal mare cristallino e dalla magnifica spiaggia.
Iniziò così a prendere forma l'attuale villaggio turistico, che grazie al crescente successo, anno dopo anno, è sempre stato arricchito e migliorato, con la cura e l'amore che solo chi è insieme proprietario e gestore può dare.
Il senso dell'ospitalità di allora vive ancora oggi al Cicero, struttura conosciuta ed apprezzata per la qualità dei servizi che offre e la sincera gentilezza di tutto il personale che da anni vi lavora.
La struttura dista circa 20 metri dal mare
In un residence sul mare in Sicilia non poteva certo mancare una spiaggia privata ed attrezzata. Quella del villaggio turistico Il Cicero si trova a soli 30 metri dal residence ed è di sabbia e ghiaia, bagnata da un mare cristallino e con all’orizzonte le Isole Eolie ed il Golfo di Patti.
Il mare non è mai agitato anche nelle giornate più ventilate e la temperatura dell’acqua è gradevole.
La spiaggia è attrezzata da originali ombrelloni, sedie sdraio, lettini, docce ed un beach volley, che renderanno le vostre giornate sempre piacevoli e rilassanti.
Le case mobili si trovano a 30 metri dal mare e sono immersi in un rigoglioso giardino di palme, ulivi, essenze e fiori. Dotati di un’area living con soggiorno e cucina attrezzata di tutto il necessario, 2 camere da letto e 2 bagni con doccia. TV con abbonamento a SKY da luglio a settembre e aria condizionata. I villini trilocali prefabbricati dispongono inoltre all’esterno di un’ampia veranda attrezzata con tavolo da pranzo, sedie e sdraio, per poter godere del verde in ogni momento della giornata. Un spazio di quiete e benessere in un residence sul mare completo di tutti i comfort che un residence per vacanze al mare in Sicilia può offrire.
Reception, ristorante, bar, giardino, terrazza, parcheggio interno
Una terrazza panoramica che si affaccia sul mare con la vista del Golfo di Patti e delle Isole Eolie. Un luogo suggestivo ed informale dove poter scoprire ed apprezzare le prelibatezze della cucina siciliana attraverso un’ampia scelta di piatti a base di verdure, carne o pesce.
Per chi non sta mai fermo e si gode le vacanze solo nei residence con animazione, il villaggio turistico Il Cicero offre all’interno della propria struttura una serie di attività sportive e ricreative nei mesi di Luglio e Agosto:
Risveglio muscolare,Miniclub,Gioco aperitivo,Tornei,Acquagym,Baby dance,Spettacoli serali,Discoteca
Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 30.00 a soggiorno da pagare in loco
Check in: dalle ore 17.00 alle 20.00
Check out: entro le ore 10.00
Sospesa tra rocce e mare, in uno scenario di bellezze naturali unico per varietà e colori, sorge Gioiosa Marea, stazione balneare adagiata sul mare in una cornice di verde e d'azzurro. Il paese offre tra le più belle spiagge della costa tirrenica, come Capo Calavà, con le suggestive insenature e le granitiche rocce rosse che attorniate da secolari uliveti, scivolano a picco sul mare limpidissimo e portano lo sguardo all' orizzonte dove sono ben visibili le splendide Isole Eolie.Le origini di Gioiosa risalgono al 1094 quando il conte Ruggero donò il feudo Meliuso al Monastero dei Benedettini di Patti.Nel 1364 Vinciguerra d'Aragona - che aveva ottenuto dal re la Capitanìa di Patti - eresse sul territorio di Meliuso una torre di osservazione e di avvistamento che chiamò Oppidum Guardae Jojusae da cui derivò il toponimo Gioiosa.
Strutture nelle vicinanze