Logo

Struttura o località o descrizione:

Tipo Vacanza:

Regione:

Tipologia Camera:

Check-in:                     Check-out:
N° Adulti:                     N° Bambini:

Da:

A:

Andata:
Ritorno:
N° Adulti:
N° Bambini:

Newsletter

 

SANTINA RESORT

Sardegna - La Ciaccia (SS)

Mezza pensione + tessera club + servizio spiaggia + animazione

 
ParcheggioParcheggio
RistoranteRistorante
PiscinaPiscina
Aria CondizionataAria Condizionata
Direttamente sul mareDirettamente sul mare
Wi-Fi solo in spazi comuniWi-Fi solo in spazi comuni
Gluten freeGluten free
Servizio SpiaggiaServizio Spiaggia
Tessera ClubTessera Club
Mezza PensioneMezza Pensione
Animazione per adultiAnimazione per adulti
Cliccando sull'immagine è possibile visualizzare le riduzioni valide per quel periodo
DAL - AL DAL AL ARRIVO N° NOTTI TIPOLOGIA COSTO
04/06/2023
11/06/2023
04/06/2023 11/06/2023 Tutti i giorni 2 1 Comfort
- doppia - doppia+infant - tripla - tripla+infant - quadrupla
218
x persona
11/06/2023
25/06/2023
11/06/2023 25/06/2023 Tutti i giorni 3 1 Comfort
- doppia - doppia+infant - tripla - tripla+infant - quadrupla
363
x persona
25/06/2023
09/07/2023
25/06/2023 09/07/2023 Tutti i giorni 3 1 Comfort
- doppia - doppia+infant - tripla - tripla+infant - quadrupla
400
x persona
09/07/2023
30/07/2023
09/07/2023 30/07/2023 Tutti i giorni 3 1 Comfort
- doppia - doppia+infant - tripla - tripla+infant - quadrupla
478
x persona
30/07/2023
06/08/2023
30/07/2023 06/08/2023 Tutti i giorni 5 1 Comfort
- doppia - doppia+infant - tripla - tripla+infant - quadrupla
856
x persona
06/08/2023
13/08/2023
06/08/2023 13/08/2023 Tutti i giorni 5 1 Comfort
- doppia - doppia+infant - tripla - tripla+infant - quadrupla
1.014
x persona
13/08/2023
20/08/2023
13/08/2023 20/08/2023 Tutti i giorni 5 1 Comfort
- doppia - doppia+infant - tripla - tripla+infant - quadrupla
1.089
x persona
20/08/2023
27/08/2023
20/08/2023 27/08/2023 Tutti i giorni 5 1 Comfort
- doppia - doppia+infant - tripla - tripla+infant - quadrupla
957
x persona
27/08/2023
03/09/2023
27/08/2023 03/09/2023 Tutti i giorni 5 1 Comfort
- doppia - doppia+infant - tripla - tripla+infant - quadrupla
755
x persona
03/09/2023
10/09/2023
03/09/2023 10/09/2023 Tutti i giorni 3 1 Comfort
- doppia - doppia+infant - tripla - tripla+infant - quadrupla
363
x persona
10/09/2023
17/09/2023
10/09/2023 17/09/2023 Tutti i giorni 2 1 Comfort
- doppia - doppia+infant - tripla - tripla+infant - quadrupla
218
x persona
17/09/2023
15/10/2023
17/09/2023 15/10/2023 Tutti i giorni 1 1 Comfort
- doppia - doppia+infant - tripla - tripla+infant - quadrupla
87
x persona

Riduzioni Struttura (valide con almeno due persone paganti quota intera)

3°/4° letto
Da 3 - 11 anni 50%
Dai 12 anni in poi 30%

* I bambini fino a 3 anni non compiuti dovranno necessariamente essere sistemati nel letto con i genitori o in culla/lettino da campeggio fornita dalla struttura con supplemento di €10,00 al giorno che inoltre include vaschetta bagnetto e piccolo gadget

Servizi inclusi nella quota: Trattamento di mezza pensione + tessera club + servizio spiaggia + animazione

Colazione a buffet e cena a buffet con quattro portate e verdure
Bevande escluse
Tessera Club (dal 28.05 al 24.09) che comprende:
Servizio spiaggia con un ombrellone e due lettini per camera (dalla 2° fila in poi)
Navetta da/per la spiaggia
Utilizzo della piscina esterna 
Animazione soft per adulti e bambini ad orari prestabiliti
Connessione internet wi-fi disponibile in zona reception
Parcheggio privato ed incustodito 

Il soggiorno ha inizio con la cena del giorno di arrivo e termina con la colazione del giorno della partenza

* I bambini fino a 3 anni non compiuti dovranno necessariamente essere sistemati nel letto con i genitori o in culla/lettino da campeggio fornita dalla struttura con supplemento di €10,00 al giorno che inoltre include vaschetta bagnetto e piccolo gadget

La quota non comprende

Eventuale tassa di soggiorno applicata in loco, extra in genere e tutto quanto non specificato nel paragrafo "servizi inclusi nella quota"
Culla da richiedere al momento della prenotazione secondo disponibilità con supplemento di 10€ al giorno da pagare in loco
Camera singola su richiesta

Distanza dal mare

La struttura dista circa 500 metri dal mare (spiaggia di sabbia fine, con fondale digradante)

Condizioni

Check in: dalle ore 17.00 in poi 
Check out: entro le ore 10.00

*Nel caso in cui i clienti si presentino in struttura in numero maggiore rispetto a quanto comunicato in fase di prenotazione non sarà garantito il cambio camera/alloggio in quanto soggetto a disponibilità limitata da parte della struttura.
Qualora fosse possibile l'eventuale cambio, sarà facoltà della struttura chiedere il pagamento di un supplemento, da pagare in loco, in base ai prezzi di listino dell’hotel.

Struttura

Il GH Santina Resort & Spa è situato in Sardegna nella località di Valledoria, sulla costa settentrionale dell’isola. Si tratta di una nuova costruzione, ultimata nell’estate 2021, che prevede 78 unità abitative divise tra camere standard e family room, centro benessere, ristorante, bar, piscina e spiaggia privata presso la baia della Ciaccia, a 500 m della struttura.

Distanza dal mare

La struttura dista circa 500 metri dal mare (spiaggia di sabbia fine, con fondale digradante)

Camere

Le camere sono finemente decorate con mobili rustici in legno chiaro e gusto tipicamente sardo. Le camere Comfort dispongono tutte di aria condizionata, televisione, servizi privati, asciugacapelli, cassaforte. Le sistemazioni multiple dispongono di letti piani

Servizi

Reception, ristorante, bar, giardino, parcheggio non custodito, animazione, piscina scoperta con ombrelloni e lettini, servizio spiaggia, centro benessere

Ristorazione

Prima colazione a buffet, pasti con servizio al tavolo con buffet di antipasti, contorni, frutta e dolci; bevande escluse ai pasti. Una volta a settimana serata tipica.
Gluten Free: Possibilità su richiesta di menù per intolleranze e allergie alimentari.

Amici degli animali

Non ammessi

Condizioni

Check in: dalle ore 17.00 in poi

Check out: entro le ore 10.00

Valledoria e dintorni

Importante centro turistico e agricolo dell’Anglona, sul golfo dell’Asinara, a 15 chilometri da Castelsardo e 45 da Sassari, meta di turismo naturalistico, balneare e attivo.Valledoria è adagiata nella bassa valle del Coghinas, accompagna il terzo fiume dell’Isola sino alla foce, e s’affaccia al centro del golfo dell’Asinara, attorniato da paesaggi verdi. Valledoria è un centro agricolo e turistico di oltre quattromila abitanti, che ha come coltivazione di punta i carciofi, protagonisti ad aprile di eventi cultuali e base della tradizione gastronomica locale, e come forte tradizione artigiana, la lavorazione di oro e corallo. È Comune autonomo dal 1961, nato dalla fusione delle località Baia Verde, Codaruina, La Ciaccia, La Muddizza, Maragnani, San Pietro (e Santa Maria Coghinas, poi resasi indipendente nel 1983), prima frazioni di Castelsardo e Sedini. Il centro è Codaruina, il cui nome indica la ‘periferia delle rovine’ dell’antica e gloriosa città di Ampurias. L’agglomerato originario si formò dall’afflusso di imprenditori agricoli galluresi che occuparono le fertili e vaste pianure spopolate, mentre il toponimo ‘Valle dei Doria’ deriva dalla nobile famiglia ligure che dominava l’Anglona nel XIII secolo.Tra fine XX e inizio XI secolo sorsero numerose strutture ricettive e servizi turistici a valorizzare i sette chilometri di litorale di sabbia soffice e dorata, interrotto solo da foce del Coghinas e qualche roccia a Maragnani. La spiaggia di San Pietro a mare offre il contrasto cromatico fra sabbia chiara e azzurro del mare, quella di baia delle Mimose è una distesa di sabbia candida incorniciata da dune ricoperte di verde. San Pietro e La Ciaccia sono mete di appassionati di wind e kite surf di tutta Europa. L’intero territorio è un tuffo nella natura: la piana è punteggiata da abbondanti orti, lussureggianti boschi di pini ed eucalipti, dolci rilievi e tanta acqua: quella del Coghinas prima di immettersi in mare forma un ristagno di oltre 50 ettari, la zona lacustre della spiaggia di Valledoria, abitata da aironi, anatidi, fischioni, germani e, lungo gli argini, nei canneti di giunchi, tamerici e salici, da folaga, gallinella d’acqua e porciglione. Nelle acque salmastre nuotano spigole e cefali. L’area è ideale per escursioni a cavallo, trekking, snorkeling, kayak, pesca sportiva e vela.Il territorio fu interessato da insediamenti prima sulle colline della Muddizza poi in pianura, man mano che la palude cedette il passo al terreno coltivabile. La fertilità, il comodo accesso dal mare e la navigabilità di parte del fiume contribuirono alle fortune di Ampurias, cui la Chiesa sarda riservò grande importanza: fu tra le prime sedi episcopali del nord, mantenne l’autorità sino al 1503 e si potenziò inglobando la diocesi di Civita (Olbia). La foce del Coghinas costituì un sistema portuale integrato, che gli scavi in località Zilvara e Santa Maria Maddalena, hanno contribuito a portare alla luce. A documentarne l’evoluzione il museo archeologico del paese, che espone anche steli provenienti da una necropoli romana.

Strutture nelle vicinanze

Newsletter


oppure
oppure