Struttura
La struttura si trova a pochi passi dal lungomare di Villammare,oggi una delle mete turistico-balneari più ambite della costa cilentana cheoffre opportunità di vacanze serene, a contatto con una natura ancora incontaminata, un mare pulito e un’innata ospitalità.
Distanza dal mare
La struttura dista circa 20 metri dal mare (spiaggia di sabbia mista a ciottoli)
Camere
Disposte su tre piani, ognuno caratterizzato da un arredamento con colori caldi e rilassanti ed ogni piano è raggiungibile in ascensore, le camere dispongono tutte di servizi privati, climatizzazione e riscaldamento autonomo, sky-hotel gold, phon, frigobar, telefono, WI-FI e cassetta di sicurezza.
Servizi
Reception, servizio facchinaggio, ascensore, ristorante, deposito biciclette, sala tv, bar, internet point, giardino, terrazza, parcheggio, servizio spiaggia
Ristorante
Gli ospiti potranno apprezzare i prodotti tipici in gustose ricette della tradizione Cilentana.L'intenzione della direzione è quella di puntare su una cucina semplice e genuina, ispirata ai canoni della dieta mediterranea, patrimonio immateriale dell’Umanità – Unesco –.Nei menù vengono utilizzati prodotti di primissima qualità e olio extravergine d’oliva.Un’attenzione particolare è riservata agli ospiti più piccoli: giornalmente lo chef propone un menù a loro dedicato che fonde la genuinità dei prodotti con le esigenze dei bambini.Gli orari dei pasti possono essere concordati con la direzione, la disponibilità dello staff e la qualità degli alimenti saranno certamente una sorpresa gradita per tutte le mamme e papà e i loro piccoli in vacanza.
Amici degli animali
Ammessi gratuitamente di piccola-media taglia in tutte le aree comuni (non nella sala ristorante ed in spiaggia) previa segnalazione al momento della prenotazione
Condizioni
Check in: dalle ore 14.00 in poi
Check out: entro le ore 10.00
Villammare e dintorni
Casale di Bonati, poi Villammare è l’unica Frazione di Vibonati, sul golfo di Policastro tra Capitello e Sapri, ha ottenuto la Bandiera Blu d’Europa dal 2001 per vari anni.La cittadina di Villammare, anticamente denominata Petrasia ovvero un gruppo di case costruito nei pressi del mare, nasce e si sviluppa prevalentemente come un villaggio di pescatori.A partire dagli anni ’50 si è avuto un rapidissimo sviluppo urbano, soprattutto alle spalle del vecchio borgo marinaro. Borgo ricco di tradizioni secolari che hanno favorito lo sviluppo delle attività turistiche insieme alle spiagge considerate le più belle di tutto il golfo di Policastro.In estate numerosi ed interessanti eventi uniti alle tradizionali feste patronali, allietano il soggiorno dei tanti turisti che visitano questi luoghi.La spiaggia è considerata la perla di tutto il Golfo di Policastro. È frequentata per tutto il periodo estivo da numerosi villeggianti provenienti da ogni parte d’Italia. In questo litorale vegeta una numerosa rappresentanza della duna mediterranea e soprattutto sul litorale Oliveto vegeta il Pancratium Maritimum detto Giglio di Mare. Proprio per queste qualità e per il mare pulito è da diversi anni assegnata a Villammare la Bandiera Blu.Il borgo di Villammare è anche ricco di tradizioni e strutture secolari, come l’antica torre di avvistamento costruita per difendere la località dalle incursioni dal mare di vari popoli predatori. Dal 2002, nel paese, si svolge un festival di cortometraggi per giovani registi, chiamato “Villammare Film Festival” o “Mediterraneo in corto” nella prima settimana di settembre nella piazza Maria Santissima di Portosalvo. Ogni anno partecipano alla manifestazione attori di fama internazionale. Il piccolo borgo è molto fedele alla sua madonna patronale (Maria SS. di Portosalvo). Ogni anno, durante la seconda domenica di agosto, tutto il paese festeggia la suddetta madonna denominata protettrice dei pescatori, dunque in tale ricorrenza tutti i pescatori, di mattina, con un insieme di barche, seguono la processione per mare mentre di sera la processione secolare viene fatta per le vie del paese, trasportata a turno dai pescatori per motivi di devozione.
da Sabato P. - 15/09/2023, alle 06:36
da Mariapia G. - 14/09/2023, alle 22:12
da Salvatore D. - 08/09/2023, alle 07:39
da Carmine A. - 27/08/2023, alle 21:23
Sala pranzo e cena nella struttura a fianco senza aria co dizionata.
da Antonio D. - 21/08/2023, alle 16:04
da Assunta T. - 18/08/2023, alle 21:38
da Giancarlo L. - 18/08/2023, alle 10:06
da ANDREA GIUSEPPE G. - 11/08/2023, alle 11:51
Ci piacerebbe tornare sperando il prossimo anno di stare anche noi in salute, per godere a pieno dei bagni e poter spaziare nel territorio circostante.
Andrea
da Ilaria B. - 11/08/2023, alle 09:35
da Agnese M. - 04/08/2023, alle 12:41
da Lorena P. - 21/07/2023, alle 12:58
da Luciana A. - 21/07/2023, alle 08:31
da ALESSANDRO S. - 15/07/2023, alle 09:19
da Luca M. - 14/07/2023, alle 08:00
da Salvatore D. - 07/07/2023, alle 18:19
da Biagio Domenico N. - 07/07/2023, alle 17:36
Camera: troppo piccola
Cucina: discreta
Mare: sempre con schiuma
da Vittorio M. - 24/06/2023, alle 18:58
da IVANO D. - 23/06/2023, alle 11:50
da Salvatore P. - 16/06/2023, alle 21:40
da Francesca P. - 16/06/2023, alle 20:16