* Possibilità di aggiungere un infant (0-3 anni non compiuti) nel letto con i genitori o in culla fornita dalla struttura da richiedere al momento della prenotazione secondo disponibilità con supplemento di € 70.00 settimanali da pagare in loco
Colazione a buffet, pranzo e cena con servizio a buffet con una duplice varietà di scelta di primi e secondi, antipasti e contorni sempre diversi, frutta o dolce
Bevande incluse ai pasti (1/2 litro di acqua e 1/4 di litro di vino della casa)
Serata tipica calabrese ogni settimana
Tessera Club che comprende:
Servizio spiaggia con un ombrellone e due lettini per camera (dalla 4° fila in poi)
Utilizzo delle piscine e dei campi sportivi
Animazione diurna e serale
Corsi collettivi degli sport previsti
Baby Club (3/8 anni), Mini Club (8/12 anni), Young Club (12/18 anni)
Utilizzo della biberoneria con stoviglie, microonde, frullatori e scalda biberon, prodotti base quali brodo vegetale, passato di verdure e passata di pomodoro, da ritirare presso il ristorante della struttura (non sono disponibili omogeneizzati e latte per la prima infanzia)
Connessione internet wi-fi disponibile nelle aree comuni
Parcheggio pubblico
Il soggiorno inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo del giorno di partenza
* Possibilità di aggiungere un infant (0-3 anni non compiuti) nel letto con i genitori o in culla fornita dalla struttura da richiedere al momento della prenotazione secondo disponibilità con supplemento di € 70.00 settimanali da pagare in loco
Eventuale tassa di soggiorno applicata in loco, extra in genere e tutto quanto non specificato nel paragrafo "Servizi inclusi nella quota"
Culla da richiedere al momento della prenotazione secondo disponibilità con supplemento di € 70.00 settimanali da pagare in loco
Camera singola su richiesta
La struttura ha accesso diretto su una piccola caletta; il servizio spiaggia e fornito in convenzione con il lido a circa 450 metri dalla struttura, posizionato sulla spiaggia più grande della Riserva Marina, una distesa di sabbia lunga circa 4 km che si allarga dal promontorio di Capo Piccolo a quello di Le Castella.
Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 90.00 a settimana per la sanificazione finale da pagare in loco
Check in: dalle ore 17.00 in poi
Check out: entro le ore 10.00
*Nel caso in cui i clienti si presentino in struttura in numero maggiore rispetto a quanto comunicato in fase di prenotazione non sarà garantito il cambio camera/alloggio in quanto soggetto a disponibilità limitata da parte della struttura.
Qualora fosse possibile l'eventuale cambio, sarà facoltà della struttura chiedere il pagamento di un supplemento, da pagare in loco, in base ai prezzi di listino dell’hotel.
Baia dei Gigli si trova nella splendida baia di Capo Piccolo, un sito archeologico nel comune di Isola Capo Rizzuto (KR) in Calabria.
La struttura è immersa in una stupenda cornice naturale a ridosso della caratteristica “spiaggia dei gigli”, nel cuore dell’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto che si estende per quasi 15mila ettari ed è, per ampiezza, la più grande d’Italia. Questo meraviglioso tratto di costa ha preso il nome di Costa dei Gigli per via dei Gigli di Mare, anche detti Narcisi, che crescono spontanei sulle dune.
Il villaggio Baia dei Gigli sorge direttamente sul mare con accesso a una piccola caletta che regala panorami mozzafiato. Lo stabilimento balneare completamente attrezzato dista solo 300 metri dalla struttura e si trova sulla spiaggia della più grande Riserva Marina d’Italia, un vero spettacolo per chi ama fare snorkeling.
La struttura ha accesso diretto su una piccola caletta; il servizio spiaggia e fornito in convenzione con il lido a circa 450 metri dalla struttura, posizionato sulla spiaggia più grande della Riserva Marina, una distesa di sabbia lunga circa 4 km che si allarga dal promontorio di Capo Piccolo a quello di Le Castella.
L’hotel Baia dei Gigli dispone di un accesso diretto su una piccola caletta di sabbia che regala panorami mozzafiato, l’ideale per trascorrere romantici momenti in una vera e propria oasi di relax.
Lo stabilimento balneare, completo di ogni comfort, si trova invece a soli 300 metri dalla struttura e sorge sulla spiaggia più grande della Riserva Marina.
La spiaggia di sabbia chiara e sottile è bagnata da acque cristalline e da un fondale basso e digradante. Un’ottima soluzione per chi viaggia insieme alla famiglia. Per la sua conformazione questo litorale è adatto alla balneazione dei bambini garantendo la totale sicurezza. Per tutta la lunghezza della spiaggia si estende una rigogliosa pineta con profumati arbusti tipici della macchia mediterranea.
Il Servizio spiaggia, incluso nella Tessera Club, comprende un ombrellone, un lettino e una sdraio a camera a partire dalla 4° fila. In loco vi è la possibilità di noleggio dei teli mare.
Spaziose e arredate con gusto, senza finestra, le camere dispongono tutte di: aria condizionata, telefono, televisione, servizi privati, minibar, asciugacapelli, cassaforte. Le camere multiple dispongono di letti piani
Reception 24h, ristorante, sala tv, bar, bar in piscina, internet point, giardino, terrazza, parcheggio, dispositivi per portatori di handicap e sedie a rotelle, animazione, miniclub, area giochi, piscina scoperta con lettini ed ombrelloni, piscina per bambini,servizio spiaggia, fitness center
Baia dei Gigli mette a disposizione degli ospiti una vasta gamma di servizi: Ricevimento dalle 8:00 alle 00:00, parcheggio esterno non custodito, Wi-Fi (free nelle aree comuni),
Per il benessere e lo sport: Discoteca, 2 piscine di cui una per bambini, baby park e area giochi attrezzata per ragazzi (biliardini e tavolo da ping-pong), campo da tennis, campo polivalente in erba sintetica, tiro con l’arco, beach volley, canoe e pedalò, ping pong. Inoltre è possibile organizzare escursioni in barca; snorkeling da spiaggia e/o barca; escursioni in quad; noleggio bici, anche elettrica; corsi base e noleggio di barca a vela (laserino 2 posti); wind surf e canoe.
Altri servizi: biberoneria con stoviglie, microonde, frullatori e scalda biberon, prodotti base quali brodo vegetale, passato di verdure e passata di pomodoro (non sono disponibili omogeneizzati e latte per la prima infanzia). Servizio navetta da e per la spiaggia.
Il villaggio Baia dei Gigli dispone di un ampio ed elegante ristorante climatizzato con tavoli assegnati ad ogni ospite per tutta la durata del soggiorno.
Il ristorante offre il trattamento di pensione completa con piatti tipici della cucina mediterranea con colazione continentale a buffet servita sia in sala che a bordo piscina.
Su richiesta è possibile avere un english breakfast degna di nota. Pranzo e cena a buffet per antipasti e dolci e con servizio a tavolo per primi e secondi piatti. Acqua e vino della casa inclusi nei pasti. Tutti i giorni il ristorante propone un menu bambino, mentre i più piccini potranno godere della biberoneria.
Una volta la settimana viene organizzata una serata a tema calabrese per dare la possibilità a tutti gli ospiti di assaggiare la cucina tipica tradizionale e tutte le prelibatezze della zona.
Su richiesta è possibile sostituire i pasti con comodi e pratici packet-lunch da utilizzare durante le escursioni organizzate
Un’equipe di animazione esperta e professionale rallegrerà il soggiorno di tutti gli ospiti proponendo un ricco programma di attività sportive, tornei, giochi, corsi di danza e attività specifiche per il benessere del corpo e della mente.
Durante le serate un palinsesto colmo di spettacoli in anfiteatro e intrattenimento musicale per rendere indimenticabile la vacanza. Notti magiche all’insegna del divertimento con serate esclusive e party a tema.
In compagnia della simpatica Mascotte, gli animatori si occuperanno anche del divertimento dei più piccoli con attività suddivise per fasce d’età, Baby Club per i piccoli ospiti da 3/8 anni e Mini Club per i bambini dagli 8 ai 12 anni dove è possibile divertirsi e liberare le proprie doti creative.
Per i teenagers, uno spazio dedicato con Joung Club con un programma innovativo e orientato a una nuova idea di organizzazione del tempo. I ragazzi, infatti, potranno fare amicizia e legare con i loro coetanei tuffandosi in un mare di attività, party ed esperienze, passando anche per il mondo dei social.
Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 90.00 a settimana per la sanificazione finale da pagare in loco
Check in: dalle ore 17.00 in poi
Check out: entro le ore 10.00
Baia Dei Gigli è immersa nella stupenda cornice naturale della baia di Capo Piccolo, nel cuore dell’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto. La spiaggia è la più grande della Riserva Marina: una distesa di sabbia lunga circa 4 km, che unisce il promontorio di Capo Piccolo con quello di Le Castella, conosciuta come “spiaggia dei gigli” per i rarissimi gigli marini che crescono spontaneamente sulle sue dune. Per tutta la lunghezza della spiaggia si estende una fitta e fresca pineta, con cespugli di timo arboreo, ginepro, origano selvatico e altra flora tipica meditterranea. Il fondale marino è graduale – quindi molto adatto per bambini – e ricco di fauna marina protetta e di posidonia (pianta acquatica indice di alta qualità ambientale), ideale per fare snorkeling.
La prima particolarità di Isola Capo Rizzuto è che, in realtà, non è un’isola, essa non è circondata dal mare, da cui dista ben 4 km. Si tratta infatti di un bellissimo promontorio, sito lungo il versante orientale della Calabria, in provincia di Crotone. Il centro urbano è costituito dalle frazioni di Le Castella, Capo Rizzuto, Le Cannella, Marinella, Praialonga e Sant’Anna, e quasi tutte affacciano sulla costa. Questo incantevole tratto di terra ricade nell’Area Marina Protetta (AMP), tra il parco della Sila e il mare Ionio, una tra le aree tra le più affascinanti ed estese di tutto il Mediterraneo.Questa oasi, fatta di acque cristalline e straordinarie distese di spiagge, è baciata dal classico clima mediterraneo, con estati calde che possono superare i 30°C, e inverni miti, ma che possono includere forti rovesci e temporali. In ogni caso, il periodo estivo a Capo Rizzuto inizia a maggio e si prolunga fino ad ottobre, i visitatori hanno quindi diversi mesi per godere della vita da spiaggia.
Strutture nelle vicinanze
da Gaetano A. - 14/09/2021, alle 23:06
da Rosa M. - 14/09/2021, alle 15:38
da Irene F. - 10/09/2021, alle 10:19
da Raffaele S. - 05/09/2021, alle 11:30
Perciò proverò ad essere il più obiettivo possibile.
Reception: cordiali e disponibili ma non dategli troppi grattacapi (da leggere in maniera ironica) perché a richieste che vanno oltre il buongiorno e il buonasera cominciano a vederle come dei problemi;
Camere: noi abbiamo ricevuto un appartamento appena fuori dal complesso principale, ampio, ben tenuto, con terrazzino, unica nota dolente la doccia troppo piccola (ma ci si può fare una ragione per una settimana);
Pulizia camere: direi ottima nel complesso, peccato per le lenzuola, se arrivano macchiate dalla lavanderia non è che puoi chiudere gli occhi e metterle lo stesso;
Piscina: molto belle, sia la grande che la piccola per i bambini, il mio consiglio è di lasciar stare, il problema non so se è rappresentato dal poco cloro presente nell'acqua o dalla manutenzione superficiale, fatto sta che tra otiti e virus intestinali ci si sono rovinate le vacanze diverse famiglie;
Bar a bordo piscina: personale disponibile, cortese, abbastanza fornito, aperto almeno fino a mezzanotte;
Animazione: fatta eccezione per la giornata di domenica dove in pratica non lavora nessuno (non solo l'animazione) io l'ho trovata piacevole, non invasiva, ma coinvolgente (almeno ci provavano a far partecipare tutti) , presente in spiaggia la mattina, in piscina il pomeriggio e con spettacolini la sera appena dopo la baby dance... Poi il resto della notte c'era musica a bordo piscina per chi aveva ancora voglia di divertirsi, nel complesso bravi;
Lido convenzionato: il lido in sé non è male, l'acqua a volte risultava un po' sporca a causa del fiume che sfocia li accanto, ma sono foglioline e rametti, non amianto, facciamo i bravi, la nota dolente è rappresentata dalla posizione degli ombrelloni riservati al villaggio, per quello che paghi l'ultima fila è ingiustificata e ingiustificabile, manco me l'avessero regalato, ho pagato pure quello fidatevi;
Navetta: la navetta è una e il ragazzo fa quello che può, c'è da chiedersi perché una però;
Alternativa alla navetta: una strada da fare a piedi, leggermente in pendenza per un breve tratto di ritorno dal mare, sconsigliato se si ha il passeggino, ma per il resto del mondo è più che fattibile;
Spero di non aver dimenticato niente altro oltre alla ristorazione, se l'ho fatto chiedo venia;
Ristorazione: la chicca, la ciliegina sulla torta, il fiore all'occhiello del villaggio.
Sala ampia e spaziosa, i doppi turni per colazione, pranzo e cena sono dovuti alle regole anticovid, ai camerieri spettano due compiti, il primo è quello di assegnare il tavolo in base all'ingresso, fanno riempire i tavoli in ordine di arrivo, il secondo compito è quello di togliervi i piatti sporchi dal tavolo e per fare questo sono disposti a tutto, anche a togliervi il piatto da sotto al naso se vi siete girati un attimo a guardare vostro figlio negli occhi, non fatelo, non perdonano. Stakanovisti!
Il buffet è organizzato in questo ordine: verdure fresche, secondi, antipasti e primi. Le verdure potete servirvele da soli, per il resto bisogna chiedere la carità agli addetti alla distribuzione della mensa, ma è comprensibile, mica l'ho pagata io la vacanza.
Dulcis in fundo lo Chef, qualche piatto in una settimana l'ha pure azzeccato, non dico di no, ma credo che ci siano anche altri mestieri in cui potrebbe risultare più utile, anzi ne sono sicuro.
Faccio l'ultima considerazione e chiudo (giuro):
sono tutte cose che la direzione della Baia dei Gigli conosce benissimo, non ho scritto niente di nuovo ed eclatante, quindi la mia domanda è: perché?
Raffaele Scotto
da Fabio C. - 04/09/2021, alle 14:25
da Diego U. - 04/09/2021, alle 11:21
La struttura si appoggia a un lido che dista circa 500 metri a piedi con due bambini si fa veramente fatica soprattutto al ritorno perché c'è una salita moto ripida. Il servizio navetta non è minimamente sufficiente in quanto è svolto da un van con capienza max di 9 posti, quindi attese e calca per salici.
Il mare non mi è piaciuto in quanto a fianco alla spiaggia sfocia un torrente che sporca naturalmente l'acqua che permane torbida a causa delle alghe che si formano in questa cosiddetta palude e dai residui legnosi che la sovrastano.
La piscina era sporca al punto che si creava del limo nero in fondo quando l'acqua non era mossa dai bagnanti, quindi zero ingressi in piscina e al controllo c'è arrivata voce che il ph era oltre 9....L'animazione e stata a mio avviso totalmente assente e per nulla coinvolgente. Ma nota dolente tra tutte e che l'intera mia famiglia è parte di quella dei miei parenti con cui abbiamo condiviso questa avventura e stata malissimo, OVVERO INTOSSICAZIONE ALIMENTARE!!!! siamo stati chiusi in camera 3 giorni andando avanti a biochetasi e punture... (non siamo stati gli unici a stare male, diversi ospiti hanno avuto gli stessi nostri problemi di salute) appena ci siamo ripresi ce ne siamo scappati !!! E assieme a noi altri ospiti hanno optato per abbandonare la struttura!!! abbiamo interrotto la vacanza prima della scadenza vedendoci rimborsati \"sotto richiesta\" 12 euro!
Non ci torneremo assolutamente!!! Neanche gratis...
da Fatime B. - 03/09/2021, alle 10:30
da Carmela R. - 27/08/2021, alle 12:05
da ALESSANDRO B. - 27/08/2021, alle 07:10
da ALESSANDRO B. - 27/08/2021, alle 06:56
Mare spochissimo e poi il villaggio è distante dal mare e una sola navetta non basta., a pranzo era impossibile visto le tante persone e tornavamo a piedi sotto il sole anche in salita. NON TORNEREI MAI
da giuseppina p. - 23/08/2021, alle 12:07
da TERESA M. - 20/08/2021, alle 20:06
da Giovanni R. - 20/08/2021, alle 16:51
da Luisa L. - 20/08/2021, alle 10:10
da maurizio m. - 20/08/2021, alle 10:00
da MICHELE GIORGIO G. - 20/08/2021, alle 09:27
da Marco N. - 20/08/2021, alle 09:15
la struttura ha due piscine,parco giochi per bambini,sala giochi con biliardino e altri giochi simili,campo da calcio,tavolo ping pong,anfiteatro per spettacoli serali.
la struttura è pulita e bella.le stanze sono tutte vicine al corpo centrale.
la ristorazione è una buona mensa..noi abbiamo gustato i contorni... i primi lasciano molto a desiderare..la mattina mancano i biscotti da latte.
tutto il personale è molto molto gentile.
Noi siamo andati a piedi a mare perchè è vicino ..l'unico punto critico è il pezzo finale perchè è molto in pendenza ma noi con tre bambini di cui uno in passeggino abbiamo preferito farlo a piedi perchè è fattibile. comunque è presente la navetta.
il lido è molto curato e pulito.il mare sfortunatamente è brutto perchè poco più aventi sfocia un fiume(dicono non inquinato ma naturalistico)che comunque rigetta in mare vegetazione dando così l'idea di nuotare in un piccolo stagno.
noi abbiamo sempre fatto il bagno più avanti del fiume,sotto la montagna di argilla perchè il mare è molto bello. consiglio di vedere le spiagge rosse(mettete su google maps Villaggio spiagge rosse e vi porterà in questa spiaggia paradisiaca ..portatevi la maschera perchè il fondale è stupendo) .dove è presente spiaggia libera e il parcheggio libero. Consiglio inoltre di vedere le Castella..anche lì potete fare un bagno vicino al castello (spiaggia libera..portatevi scarpette e maschera)che poteve anche visitare gratuitamente..inoltre è molto carino il piccolo borgo delle Castella.
animazione:sono tutti molto gentili e simpatici ma la sera mancavano gli spettacoli...la gente vuole cabaret,spettacoli teatrali e divertenti ed invece una delusione..pensate che una sera lo spettacolo consisteva nella presentazione di tutto lo staff e basta...ALLUCINANTE!!!!
Quindi io consiglio questa struttura solamente per chi(come noi) lo prende come punto di partenza per esplorare le spiagge circostanti e il prezzo non deve essere esoso altrimenti non ne vale la pena.
purtroppo il mare della struttura penalizza la stessa.
da Enrico F. - 17/08/2021, alle 22:04
da maurizio m. - 17/08/2021, alle 02:13
da Ludmila B. - 13/08/2021, alle 13:37