Riduzioni Struttura (valide con almeno due persone paganti quota intera)
3°/4° letto Da 5 - 6 anni GRATIS Da 7 - 12 anni 50% Dai 13 anni in poi 20%
* I bambini di età compresa tra 0 e 5 anni non compiuti dovranno essere sistemati nel letto con i genitori o in culla (non in camera tripla) fornita dalla struttura secondo disponibilità con un supplemento di € 5,00 al giorno da pagare in loco
Servizi inclusi nella quota: Trattamento di mezza pensione + bevande + servizio spiaggia + utilizzo della piscina esterna + ingresso alla fattoria degli animali
Colazione a buffet rinforzato (dolce e salato) e cena servita con scelta tra un primo di carne o pesce e un secondo di carne o pesce con contorno e frutta
Bevande incluse ai pasti (1/2 litro di acqua e 1/4 di litro di vino) Servizio spiaggia comprensivo di un ombrellone, una sdraio ed un lettino per camera Utilizzo della piscina con punti d'ombra (gazebo e alberi) attrezzata con sdraio e lettini Ingresso libero alla fattoria degli animali
Ingresso all'area giochi per bambini
Aria condizionata
Connessione wi-fi disponibile nelle aree comuni
Parcheggio non custodito
Il soggiorno ha inizio con la cena del giorno di arrivo e termina con la colazione del giorno della partenza
* I bambini di età compresa tra 0 e 5 anni non compiuti dovranno essere sistemati nel letto con i genitori o in culla (non in camera tripla) fornita dalla struttura secondo disponibilità con un supplemento di € 5,00 al giorno da pagare in loco
** Le camere triple si intendono come doppie con l'aggiunta di un letto singolo
La quota non comprende
Tassa di soggiorno da pagare in loco, extra in genere e tutto quanto non riportato al paragrafo "servizi inclusi nella quota"
Culla da richiedere in fase di prenotazione e soggetta a disponibilità da parte della struttura con supplemento di € 5,00 al giorno da pagare in loco
Camera singola su richiesta
Distanza dal mare
La struttura dista circa 4km dal mare (spiaggia di sabbia)
Amici degli animali
Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 5,00 al giorno da pagare in loco
Condizioni
Check in: dalle ore 14.00 in poi Check out: entro le ore 10.00
*Nel caso in cui i clienti si presentino in struttura in numero maggiore rispetto a quanto comunicato in fase di prenotazione non sarà garantito il cambio camera/alloggio in quanto soggetto a disponibilità limitata da parte della struttura.
Qualora fosse possibile l'eventuale cambio, sarà facoltà della struttura chiedere il pagamento di un supplemento, da pagare in loco, in base ai prezzi di listino dell’hotel.
Struttura
L' Agriturismo Fieri è una struttura che riprende vecchi ruderi del dopoguerra immersa nel verde, circondata da uliveti secolari e da un enorme pineta utilizzata per passeggiate.Situata a pochi passi dalla valle del Tacina, Oasi naturalistica per il passaggio di uccelli migratori. A pochi chilometri dalla riserva naturale marina di Isola Capo Rizzuto, dal castello Aragonese di "Le Castella" e dal porto del borgo.
Distanza dal mare
La struttura dista circa 4km dal mare (spiaggia di sabbia)
Camere
Accoglienti e confortevoli le camere dispongono tutte di aria condizionata, televisione, minibar, asciugacapelli, servizi privati. Le sistemazioni multiple dispongono di letti a castello
Servizi
Revìception , ristorante, deposito biciclette, bar, giardino, parcheggio, piscina scoperta con lettini Biberoneria: non disponibile Gluten Free: disponibilità di pasti senza glutine da richiedere e segnalare al momento della prenotazione
Amici degli animali
Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 5,00 al giorno da pagare in loco
Condizioni
Check in:dalle ore 14.00 in poi
Check out: entro le ore 10.00
Belcastro e dintorni
Belcastro è un comune calabrese della provincia di Catanzaro città natale di San Tommaso d’Aquino.Belcastro, come gran parte dei comuni della regione, possiede una grande varietà di monumenti, sacri e non, dal grande valore storico-artistico. Innanzitutto, per quanto riguarda le architetture civili, vanno ricordati il Palazzo Poerio (o Cirillo) del 1645 ed il Castello dei Conti d’Aquino con annessa Cappella di San Tommaso. Per quelle sacre, invece, si ricordano le chiesa della SS. Annunziata (parzialmente distrutta dal terremoto del 1783) e la Cappella di S. Rocco costruita dal duca di Belcastro Francesco Sensale.Nonostante Belcastro si trovi più internamente rispetto ad altre località, possiede anch’esso uno sbocco sul Mar Ionio e più precisamente al centro del Golfo di Squillace. Il litorale si trova esattamente al confine tra la provincia di Catanzaro e quella di Cosenza ed è famoso per la sua natura selvaggia ed incontaminata. Il mare cristallino di queste coste lambisce una distesa sabbiosa chiara.
Questo sito utilizza cookie anche di terzi per inviarti pubblicita' e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di piu', leggi qui.
Chiudendo questo banner, continuando con la navigazione su questo sito o cliccando OK acconsenti all'uso dei cookie.