Logo

Struttura o località o descrizione:

Tipo Vacanza:

Regione:

Tipologia Camera:

Check-in:                     Check-out:
N° Adulti:                     N° Bambini:

Da:

A:

Andata:
Ritorno:
N° Adulti:
N° Bambini:

Newsletter

 

MERCATINI DI NATALE INNSBRUCK, ALTO ADIGE E TRENINO DEL RENON

Trentino Alto Adige - Bressanone (BZ)

MERCATINI DI NATALE INNSBRUCK, ALTO ADIGE E TRENINO DEL RENON: 5 notti in mezza pensione + visite guidate + ingressi + trasferimento in bus GT

Partenza: Formia - Cassino - Frosinone - Roma


 
Cliccando sull'immagine è possibile visualizzare le riduzioni valide per quel periodo
DAL - AL DAL AL PARTENZA N° NOTTI TIPOLOGIA COSTO
05/12/2023
10/12/2023
05/12/2023 10/12/2023 Mar 5 STANDARD 1
- doppia
733
x persona
Mar 5 STANDARD 11
- singola
836
x persona
MERCATINI DI NATALE INNSBRUCK, ALTO ADIGE E TRENINO DEL RENON
(Bressanone, Vipiteno, Innsbruck, Ortisei, Selva di Val Gardena, Bolzano, Trenino del Renon)
Dal 05/12/23 al 10/12/23
710 € per persona 
Suppl. camera singola: 100 €

 

Programma

1° GIORNO: FORMIA - VIPITENO
Ritrovo dei partecipanti a Formia (molo Vespucci) ore 06:00, incontro con accompagnatore DLT Viaggi e partenza in bus GT. Varie soste durante il viaggio, di cui una prevista per il pranzo libero. Arrivo nel tardo pomeriggio in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
 
2° GIORNO: BRESSANONE - VIPITENO
Prima colazione in hotel e partenza per Bressanone, situata lungo la strada del Canederlo, terza città più importante in Alto Adige. Visita guidata del centro storico, Piazza Duomo, cuore della città in cui erge il Duomo in stile barocco e il Chiostro caratterizzato da un porticato affrescato. Al termine della visita tempo libero per la visita del pittoresco mercatino di Natale e per il pranzo libero. Proseguimento per Vipiteno, dove i mercatini di Natale sono allestiti nel centro storico sotto la scenografica Torre dei Dodici che sovrasta la piazza principale. Visita del centro storico e tempo libero. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
 
3° GIORNO: INNSBRUCK
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Innsbruck, dove nel periodo dell’Avvento il centro storico è ricco di atmosfera, romanticismo e momenti magici con musica natalizia tradizionale. Il mercatino di Natale più famoso si svolge sotto il Tettuccio D’Oro simbolo della città, circondato da palazzi medievali ricchi di elaborate facciate. Da non perdere gli altri mercatini nelle varie stradine della città, come quello nella “via delle fiabe” (Märchengasse), nella quale una ventina di pupazzi raffiguranti i personaggi di favole famose sporgono dalle finestre delle case medievali, e a pochi passi il mercatino di Natale di St. Nikolaus, uno dei mercatini dell’Avvento più belli della città, raggiungibile attraversando l’Inn. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
 
4° GIORNO: ORTISEI – SELVA DI VAL GARDENA
Prima colazione in hotel e partenza per Ortisei, in Val Gardena nel cuore delle Dolomiti. Visita del centro storico e della Chiesetta di Sant’Antonio in stile rinascimentale, che richiama un’atmosfera da fiaba. Importante anche la Chiesa di St. Ulrich, con interno ricco di pitture e sculture in legno. Durante le feste il paese diventa un vero e proprio Paese di Natale, tra alberi addobbati, presepi, luci e canti natalizi. Tempo libero a disposizione e pranzo libero. Proseguimento per Selva di Val Gardena, dove ad aspettarvi ci sarà un’atmosfera emozionante grazie al Mountain Christmas, una striscia continua di luci lunga 350 metri, alla quale saranno appese piccole cabine della funivia in legno, e tanti stand dove gustare prodotti tipici e ammirare addobbi ascoltando le musiche natalizie. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
 
5° GIORNO: BOLZANO – TRENATALE DEL RENON
Prima colazione in hotel e partenza per Bolzano. Visita guidata del centro storico, il Duomo, Piazza delle Erbe, via dei Portici e Piazza Walter. Al termine tempo a disposizione per la visita dei mercatini di Natale. Pranzo libero e partenza con funivia attraverso un percorso panoramico sulla Valle Isarco per raggiungere Soprabolzano, dove vi attende un mercatino davvero speciale con gli originali chalet a forma di trenino storico e un ricco programma di spettacoli. Tempo libero a disposizione e partenza con il Treno del Renon, un treno storico che vi farà rivivere l’atmosfera della Belle Èpoque, per raggiungere il paese di Collalbo. Visita del paese e dei mercatini di Natale a. Partenza in bus per il rientro in hotel, cena e pernottamento.
 
6° GIORNO: RIENTRO
Prima colazione in hotel e partenza per il rientro. Sosta durante il viaggio per pranzo libero. Proseguimento per il rientro previsto a Formia in serata.
 

La quota comprende

Trasferimento in bus GT 
N. 5 Pernottamenti in hotel 3* stelle a Vipiteno, con prima colazione e cena bevande incluse ai pasti (1/4 di vino + ½ acqua)
Visite guidate come da programma
Biglietto Treno del Renon + funivia
Accompagnatore DLT Viaggi per tutta la durata del viaggio 
 

La quota non comprende

I pasti
Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco
Mancia obbligatoria (5 euro per persona)
Tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende
 
*Partenze da: Formia (Molo Vespucci) ore 06:00, Cassino (area Varlese) ore 06:40, Frosinone (bar Canarino) ore 07:30, Roma (uscita metro Roma Anagnina) ore 08:30 

 

Newsletter


oppure
oppure