Newsletter

 

CAPODANNO IN TURCHIA E CAPPADOCIA

CAPODANNO IN TURCHIA E CAPPADOCIA - Volo a/r da Bari + 7 notti in pensione completa + visite guidate + trasferimenti in bus + assicurazione medico/bagaglio

Partenza: Bari


 
Cliccando sull'immagine è possibile visualizzare le riduzioni valide per quel periodo
DAL - AL DAL AL PARTENZA N° NOTTI TIPOLOGIA COSTO
30/12/2025
06/01/2026
30/12/2025 06/01/2026 Mar 7 STANDARD 1
- doppia - tripla
1.392
x persona
Mar 7 STANDARD 11
- singola
1.763
x persona
CAPODANNO IN TURCHIA E CAPPADOCIA – partenza da Bari
Dal 30 Dicembre al 06 Gennaio 2026
1350 € per persona
Supplemento singola 345 €

 

Info generiche

DOCUMENTI INGRESSO: carta di identità valida per l’espatrio (esclusa con rinnovo della validità) oppure il passaporto; entrambi con validità residua di almeno 6 mesi ed in ottime condizioni.
FUSO ORARIO: + 2 ore che, quando in Italia vige l’ora legale, si riduce a + 1.
MONETA: La moneta in Turchia è la Nuova Lira Turca, 1 EUR equivale a circa 29 Try.


PROGRAMMA

1° GIORNO: BARI - ISTANBUL

Partenza con volo diretto da Bari. Arrivo a Istanbul e accoglienza in aeroporto. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Nel caso di arrivi dopo le ore 21.00, è prevista una cena fredda.

2° GIORNO: ISTANBUL
Prima colazione in albergo. Partenza per il centro storico. Attraversamento del Corno d'Oro, l'antico porto bizantino e ottomano. Visita all’Ippodromo, sede delle corse delle bighe; agli obelischi e alla Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu per le sue maioliche del XVII secolo. Tempo libero per visitare autonomamente la Chiesa di Santa Sofia e la Cisterna Basilica (ingressi esclusi), capolavori dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante. Visita al Palazzo di Topkapi con sezione Harem e alla Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, che testimonia la magnificenza dell’Impero Ottomano, e al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo. Possibilità di partecipare a una gita (facoltativa) sul Bosforo, per ammirare il versante asiatico ed europeo della città. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di partecipare al Cenone di Capodanno (facoltativo).

3° GIORNO: ISTANBUL - PERGAMO - IZMIR (466 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Izmir, attraversando il Ponte di Osmangazi, il quarto ponte più lungo al mondo per lunghezza della sua campata centrale. Pranzo in ristorante. Visita a Pergamo (Acropoli esclusa) e all’Asclepio, antico centro dedicato al dio della salute, Esculapio. Proseguimento per Izmir, la terza città più grande della Turchia, considerata una delle più belle dopo Istanbul. Tempo libero nel centro città. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

4° GIORNO: IZMIR - PAMUKKALE (275 km)
Prima colazione in albergo. Visita a Efeso, con il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celso, il Grande Teatro e l’Ephesus Experience Museum. Sosta in una caratteristica pelletteria. Pranzo in ristorante. Visita all’antica Hierapolis, ricostruita dopo il terremoto del 17 d.C., e a Pamukkale, con le sue vasche naturali formate dal millenario scorrere dell’acqua calcarea; qui sembra che il tempo si sia fermato e che le cascate di una gigantesca fontana si siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Trasferimento in albergo. Possibilità di usare la piscina termale. Cena e pernottamento. Possibilità di partecipare a uno spettacolo dei dervisci danzanti (facoltativo).

5° GIORNO: PAMUKKALE - KONYA – CAPPADOCIA (629 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Konya, città legata al fondatore del movimento dei dervisci rotanti: Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Visita al Mausoleo trasformato in museo, ma comunque luogo di pellegrinaggio, dove si osserva un grande fervore religioso. Pranzo in ristorante. Partenza verso la Cappadocia, con sosta al Caravanserraglio di Sultanhani (o Agzikarahan o Alayhan), oggi museo. Arrivo in albergo. Cena e pernottamento.

6° GIORNO: CAPPADOCIA
Possibilità di partecipare a una gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio unico della Cappadocia, illuminato dall’alba (facoltativae soggetta a disponibilità e condizioni meteo). Prima colazione in albergo. Visita alla Valle di Devrent (o di Avcilar), dove la roccia erosa ha creato picchi e obelischi, e al Museo all’aperto di Goreme, famoso per le colonne rocciose chiamate "camini delle fate" per il loro aspetto fiabesco. Sosta in una cooperativa dei tappeti per scoprirne la lavorazione. Pranzo in ristorante. Visita esterna alla Cittadella di Uchisar situata all’interno di un cono di roccia tufacea. Proseguimento con la visita alla Valle di Guvercinlik, detta pure la Valle dei Piccioni; alla Valle dell’Amore, qui proprio nel mezzo di un vigneto, si osservano notevoli costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia e alla Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia dove ci sono centinaia di formazioni rocciose di colore rosa. Sopra la valle ci sono una serie di belle chiese ubicate in grotte rupestri. Sosta in un laboratorio di lavorazione di pietre preziose, oro e argento. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
Possibilità di partecipare a una serata folkloristica con danzatrice del ventre (facoltativa).

7° GIORNO: CAPPADOCIA - ANKARA (297 km)
Possibilità di partecipare ad un’escursione in Jeep Safari (facoltativa) uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di tappe suggestive per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere. Prima colazione in albergo. Visita alla Valle di Avcilar e a Mustafapasa, anticamente chiamata Sinasos che è un’incredibile cittadina della Cappadocia. Fino agli inizi del XX secolo il piccolo villaggio era abitato da famiglie di greci ortodossi e si caratterizza per gli edifici scavati nella roccia a testimonianza del prospero passato ellenico. Costruite in pietra, con splendidi colonnati, finestre ed aperture, porte intagliate e decorate con disegni dipinti di celeste, gli edifici di Mustafapasa sono un documento storico sulle tradizioni che sopravvivono attraverso i secoli. A fine mattina, faremo una tappa a Chez Galip, un luogo affascinante più che un semplice museo di ceramiche dipinte a mano, rinomate per la loro bellezza e qualità. Qui avremo l’opportunità di incontrare Galip, un personaggio davvero singolare, e sperimentare la creazione di ceramiche insieme agli studenti sotto la sua eccentrica guida. Pranzo in ristorante. Visita a una delle città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi). Partenza per Ankara, capitale della Turchia, con una sosta al Lago Salato. Arrivo in albergo. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: ANKARA - ISTANBUL (479 Km) - BARI
Prima colazione in albergo. Visita al Museo delle Civiltà Anatoliche (Museo Ittita) dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano, e sosta fotografica al Mausoleo di Ataturk, il fondatore della Repubblica Turca. Pranzo in ristorante. Partenza per Istanbul, attraversando il Ponte Eurasia, famoso per il panorama. Proseguimento per l’aeroporto per il volo di rientro in Italia. Arrivo a a Bari e fine dei nostri servizi.

* L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.

 
La quota comprende:

Volo diretto a/r da Bari

Inclusi: bagaglio a mano da 8 kg e bagaglio da stiva da 20 kg

N. 7 pernottamenti in alberghi 4* / 5*
Trattamento di pensione completa, con prima colazione pranzo e cena (bevande escluse)
Guida professionale parlante italiano durante il tour
Minibus o pullman gran turismo per tutta la durata del tour
Assicurazione medico/bagaglio
Accompagnatore DLT Viaggi per tutta la durata del viaggio

La quota non comprende:

Spese di servizio, ingressi e mance da pagare in loco pari a € 225 a persona
Extra personali, escursioni facoltative
Tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo quota comprende

Note Importanti:

Escursione in Mongolfiera/ Escursioni in Jeep

• Si tratta di una escursione soggetta a molteplici fattori, (climatici, di sicurezza, di autorizzazione da parte dell’aviazione civile), ed inoltre, essendo molto richiesta con la conseguenza che non tutte le prenotazioni possono essere accolte, va considerata, quanto a realizzabilità, altamente aleatoria.
• I prezzi sono molto variabili, possono essere cambiati senza preavviso in considerazione della grande richiesta, del tempo di volo e dei luoghi di effettuazione.

Partenza da: Bari

*Su richiesta traferimento da/per aeroporto da Formia (Molo Vespucci), Caserta nord, Avellino

 


 

Newsletter

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT