Newsletter

 

TOUR DELLA SICILIA E ISOLE EGADI

Sicilia - Palermo (PA)

TOUR DELLA SICILIA E ISOLE EGADI - 5 notti mezza pensione + bevande + volo a/r Roma + visite guidate + ingressi come da programma + trasferimento in pullman GT

Partenza: Roma


 
Cliccando sull'immagine è possibile visualizzare le riduzioni valide per quel periodo
DAL - AL DAL AL PARTENZA N° NOTTI TIPOLOGIA COSTO
26/05/2026
31/05/2026
26/05/2026 31/05/2026 Mar 5 STANDARD 1 da Roma
- doppia
876
x persona
Mar 5 STANDARD 11 da Roma
- singola
979
x persona
 TOUR DELLA SICILIA E ISOLE EGADI
(Palermo, Trapani, Erice, Marsala, Isola di Mozia, Isole Egadi, Segesta, Monreale, Cefalù)

Dal 26 al 31 Maggio 2026

Prezzo per persona euro 850,00

Supplemento camera singola euro 100,00


Il profumo del mare è sicuramente la nota distintiva della zona che abbraccia la Sicilia occidentale. Sarete accolti da paesaggi sublimi che variano dalle Saline di Marsala ai suggestivi colori dei fiori di campo che accompagnano la visita della deliziosa Mozia, per infine essere estasiati dall'imponente vista della cattedrale di Palermo. Una continua scoperta, un continuo susseguirsi di emozioni, profumi e sapori che questa parte dell'Isola è capace di regalare. Un viaggio che sarà in grado di trasportarvi in scenari totalmente differenti tra loro.

Programma

1° GIORNO: ROMA FIUMICINO – PALERMO (Centro storico - Palazzo dei Normanni – Cappella Palatina)
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto a Roma Fiumicino, incontro con accompagnatore DLT e partenza per Palermo con volo diretto ITA ore 08:15. Arrivo a Palermo ore 09:20 e trasferimento in bus in centro. Visita guidata del centro storico, via Maqueda, la più elegante della città e della Cattedrale. Pranzo libero e proseguimento per la visita del Palazzo dei Normanni, al cui interno è possibile ammirare la Cappella Palatina, la più antica residenza reale d’Europa, a renderla una vera e propria opera d’arte il tripudio di colori e la preziosità dei mosaici. In serata trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° GIORNO: TRAPANI – ERICE
Prima colazione in hotel e partenza per Trapani, conosciuta come la città delle Cento Chiese. Visita guidata del centro storico in stile arabo, caratterizzato dalla presenza di edifici barocchi e castelli, e della Cattedrale di San Lorenzo. Proseguimento per Erice, incantevole città medievale arroccata sulla cima di un monte. Visita guidata del Duomo fino ad arrivare al Castello di Venere simbolo della città. Da qui si può godere di una vista spettacolare sul Golfo di Trapani, Capo San Vito e isole Egadi. Tempo libero per qualche scatto fotografico e per godere della magica atmosfera del borgo. Pranzo libero in corso di escursione. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO: MARSALA - ISOLA DI MOZIA

Prima colazione in hotel e partenza per e partenza per Marsala e visita guidata partendo da Piazza della Repubblica, Porta Garibaldi e Porta Nuova. Visita del Duomo dedicato al Vescovo di Canterbury, piazzetta Purgatorio con la fontana barocca e la Chiesa del Purgatorio. Proseguimento per Mozia, antica città fenicia, principale isola dell'arcipelago dello Stagnone di Marsala, un territorio incontaminato caratterizzato da acque basse e antichi ritrovamenti archeologici. Visita guidata e pranzo libero. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° GIORNO: ISOLE EGADI (Favignana – Levanzo)
Prima colazione in hotel e partenza per il porto di Trapani. Imbarco in motonave ore 09.30 per l'isola di Favignana. I 40 minuti circa di navigazione costiera, sono resi quindi particolarmente comodi e piacevoli dal Capitano, grande conoscitore e nativo delle Isole Egadi, pronto a spiegare ogni dettaglio e curiosità degli isolotti che si incontrano uscendo dal porto di Trapani in rotta verso Favignana. Due ore di sosta per passeggiare tra le suggestive vie e piazze del centro, oppure visitare la spiaggia antistante il porto. Durante l’ultima sosta nell’Isola di Favignana pranzo a bordo a base di prodotti tipici e di prima scelta a bordo delle nostre imbarcazioni. Il menù prevede: Primo di pasta** con pesto alla Trapanese e frutta fresca di stagione. Il vino verrà servito durante il pranzo e l’acqua sarà sempre a disposizione per tutta la durata dell’escursione. Partenza per Levanzo. L'arrivo è previsto dopo circa 20 minuti di navigazione. Sosta di un'ora per godere dell'incantevole vista di questo paesino mediterraneo, caratterizzato da semplici casette a schiera di colore bianco e turchese, visibili passeggiando lungo le poche e tranquille stradine che conducono all'interno del centro abitato. Partendo dal porticciolo di Levanzo la navigazione procede in direzione del famoso Faraglione, uno degli scorci più spettacolari dell'isola. Prevista la sosta per la balneazione in caso di condizioni meteo favorevoli. Ore 17.15 partenza per il rientro a Trapani. Trasferimento in bus in hotel. In serata cena e pernottamento.

5° GIORNO: SEGESTA - MONREALE

Prima colazione in hotel e partenza Segesta, per la visita del Parco Archeologico che a tutt’oggi vanta splendide strutture, tra cui il tempio dorico e il teatro greco. Proseguimento per Monreale. Visita guidata della città, il Duomo chiamato anche Chiesa di Maria del Fiore, e le famose terrazze sopra il Duomo per ammirare il panorama palermitano. Pranzo libero in corso di escursione. In serata trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

6° GIORNO: PALERMO – ROMA FIUMICINO
Prima colazione in hotel e mattinata libera a disposizione per attività personali, visite facoltative o per lo shopping. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto a Palermo. Partenza con volo diretto ITA ore 19:05. Arrivo a Roma Fiumicino ore 20:20.

LA QUOTA COMPRENDE

Volo ITA A/R da Roma Fiumicino

1 bagaglio da stiva da 23 kg + 1 bagaglio a mano da 8 kg

Operativo volo
1. AZ 1777 G 26MAY FCOPMO HK30 0815 0920
2. AZ 1794 G 31MAY PMOFCO HK30 1905 2020

Trasferimenti in bus GT come da programma
N. 5 pernottamenti in hotel 3 stelle, con prima colazione e cena bevande incluse ai pasti (1/4 di vino e 1/2 acqua)
Escursione Isole Egadi (pranzo a bordo incluso)
Visite guidate e ingressi come da programma
Accompagnatore DLT Viaggi per tutta la durata del viaggio
Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE

Mancia obbligatoria (euro 12 per persona)
I pranzi non indicati
Tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo la quota comprende


* Partenza da Roma Fiumicino

 

 

Voto medio:
voto-1 voto-1 voto-1 voto-1 voto-3

da , alle 17:49
bel viaggio, ottima guida, professionale e motivata


da , alle 16:38
Vacanza interessante per storia ed arte. Grazie a Tania


da , alle 08:48
Ottima organizzazione, bravissima la guida il secondo albergo


da , alle 12:32
Il viaggio è andato bene. Forse Palermo meritava qualche visita in più ad esempio la cappella Palatina. Poi la mancanza di un accompagnatore DLT sarebbe utili perché l'accompagnatore locale chiude le sue attività per le 17. Invece quello DLT quando c'è ci consiglia e ci supporta su ulteriori visite ecc.


da , alle 16:25
Viaggio molto interessante e ben organizzato!


da , alle 10:39
Viaggio da anni con la DLT e quello che apprezzo di loro e' la capacita' di migliorare..Il viaggio in questione e' stato migliorato : stavolta abbiamo avuto come base due alberghi e i tempi di percorrenza giornalieri sono diminuiti.. Alberghi ottimi : il primo a Valderice con una vista mozzafiato sulla scogliera....Il tour e' stato completo con una guida di esperienza e preparatissima...I posti che abbiamo visitato sono bellissimi....


da , alle 09:42
Ci siamo trovati bene tutto soddisfacente alberghi ottimo la guida Vincenzo bravissimo i posti visitati incantevoli


da , alle 09:39
Impeccabili come sempre. Organizzate anche per la costa Sud/Est (Noto, Marzameni, ecc.).


da , alle 16:04
Tour molto bello. Elio, la guida di Palermo e Monreale, competente e coinvolgente, così anche la guida della valle dei Templi. Ci vorrebbero però le radioline. Albergo buono, soprattutto per il mangiare. Come sempre DLT è una garanzia!



da , alle 05:31
Hotel discreto; sarebbe stato meglio soggiornare in più hotel per evitare i trasferimenti ogni giorno ( circa 3 ore di bus al giorno).

Guide ok.



da , alle 13:26
Tour da consigliare, la Sicilia occidentale è meravigliosa. Albergo a Selinunte delizioso, cucina buona. Solo un pò distante da alcune città. Tania ed Elio molto preparati e competenti. Bravi anche gli autisti. Aspettiamo il Tour Sicilia Orientale, a presto DLT. Paola I.


da , alle 17:06
Da rivedere la soluzione di un unico punto di partenza nelle diverse giornate. Costringe i viaggiatori ad estenuanti trasferimenti giornalieri.


da , alle 11:05
Bel tour con bel gruppo e buone guide e autisti. Albergo Selinunte davvero un bel posto, pulito con buona cena, personale gentile. Unico appunto distante da tutto ogni giorno dover fare in media 180 km fra andata e ritorno oltre che essere stancante, ci ha fatto perdere del tempo che potevamo occupare con altre visite come Mazara del Vallo o Sciacca. Sarebbe stato meglio dormire almeno per 3 notti a Trapani. Brava la guida di Palermo Elio e la nostra accompagnatrice Tania.


da , alle 07:19
Siamo stati molto bene


da , alle 16:45
Abbiamo partecipato ad altri viaggi con la Vs. Agenzia e come sempre ci siamo trovati molto bene. Anche questo viaggio è stato ben organizzato. Complimenti alla ns. accompagnatrice Tania molto preparata e sempre disponibile. Grazie e … al prossimo viaggio


da , alle 15:43
Buongiorno, a differenza del viaggio precedente dove siamo stati benissimo , durante quest' ultimo tour avete scelto un hotel molto lontano da tutti i siti nei quali ci dovevamo recare. Sinceramente perdere quotidianamente 3/4 ore sul pullman è un po' stancante e inutile. Inoltre volevo farvi presente che, a differenza da quanto scritto sul programma di viaggio, il giorno 5 ( Agrigento) non vi era il pranzo incluso mentre doveva esserci.

spero che queste critiche siano per voi costruttive per migliorare il servizio. Grazie per l' attenzione.


da , alle 17:59
E' stato un bellissimo tour molto ben organizzato..Abbiamo avuto un bel gruppo di persone molto simpatiche e la nostra accompagnatrice Tania S. è stata veramente al top, gentile, premurosa e molto preparata

Consiglio questo tour a tutti. Grazie dlt viaggi.



da , alle 23:10
Bellissimi posti, assistenza in aeroporto ottima sua all'andata che al ritorno, hotel buono, pulito, personale carinissimo e gentile, fronte spiaggia di Selinunte, cena e colazione ottima, se posso fare un'osservazione, dovreste procurarvi le radioline in modo che ognuno possa sentire la guida intanto che parla, perché purtroppo essendo in 33 nel nostro gruppo, la guida parlava, ma a volte non si capiva, soprattutto a Palermo, anche alle Egadi, forse era meglio che il traghetto ci lasciava al mattino a Favignana e ci veniva a riprendere alla sera, così come era gestito non mi è piaciuto, anche se il mare era favoloso, poi bravo l'autista e la nostra accompagnatrice, cordiali saluti


da , alle 15:19
tutto ok, a parte anticipo volo di 2 ore senza comunicazione preventiva e aver dovuto pagare il biglietto della bidonvia come supplemento avendo voi già preventivato il costo carburante del pulman per la salita a Erice che secondo me doveva compensare con il costo bidonvia, non tanto x il costo in sè ma per principio. Comunque hotel e tutto il resto guida compresa tutto ok. un punto che mi viene da suggerire è l'uso degli auricolari anche addebitando il costo ai partecipanti perchè l'ascolto della guida volte non viene sentito essendo in tanti e non potendo tutti essere vicino alla guida. GRAZIE


da , alle 15:08
Sono rientrata il 12 settembre dal tour Sicilia occidentale e isole Egadi. Posti stupendi! Hotel a Selinunte delizioso, proprietario simpatico e disponibile. Cucina da 10 e lode!! Posto molto carino a due passi dal mare. Alcuni posti visti un po’di corsa ma sempre da ricordare. Un suggerimento: meglio evitare o modificare l’escursione in motonave alle isole. Poco gradevole la confusione sul battello..non necessario il pranzo a bordo. Sarebbe meglio che si facesse approdare a Favignana e lasciare la libertà di visitarla meglio, organizzando magari un giro in qualche caletta. O includendo visita alla tonnara. Altro appunto: sarebbe bene fornire il gruppo di auricolari, perché essendo piuttosto numeroso si faceva fatica ad ascoltare la guida. Comunque nel complesso mi sono trovata bene, è il terzo tour che faccio con voi e appena possibile.. ne rifarò!

Newsletter

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT