Strutture nelle vicinanze
La bellezza di una struttura sul mare, coniugata alla definizione di leisure: se sognate un soggiorno in relax, immerso nel verde e nel comfort di un hotel a 4 stelle, pronto ad accogliervi per regalarvi una vacanza da sogno, vuol dire che state cercando il resort Horse Country in Sardegna. Qui vi attende una spiaggia privata e attrezzata, in prossimità del Golfo di Oristano, per ritrovarvi immersi in un’esperienza di benessere assoluto, circondati dallo splendore del mare sardo, limpido e rigenerante, in un contesto riservato, e stare lontano dallo stress di altre affollate località balneari.
Le sistemazioni distano dai 50 ai 300 metri dal mare (spiaggia di sabbia)
Cassaforte in camera o presso la reception Minibar
Camera Standard:Camera Standard senza balcone o patio.Adatta per 2-3 persone. Ambienti spaziosi ed accoglienti, dotati di tutti i comfort per un totale relax.A disposizione anche per gli ospiti disabili su richiesta
Camera Superior : Camera Superior con balcone e vista piscina o parco. Adatta per 3-4 persone.Possibilità di aggiunta del 4° letto su richiesta.Ambienti spaziosi ed accoglienti affacciati sul verde, dotati di tutti i comfort per un totale relax
Camera Superior Relax:Camera Superior Relax con Patio ombreggiato, arredato con tavolino, sedie / lettini vista piscina o parco.Adatta per 3 persone. Possibilità di aggiunta del 4° letto su richiesta.Ambienti spaziosi ed accoglienti affacciati sul verde, dotati di tutti i comfort per un totale relax. Coffee & Tea facilities incluso: bollitore, tazze, selezione di infusi e te, caffè solubile da degustare in camera.
Reception 24h, ascensore, ristorante, sala tv, bar, bar in piscina, giardino, sala congressi, parcheggio non custodito, animazione, piscina scoperta con lettini ed ombrelloni, servizio spiaggia, centro benessere
Ricette genuine, legate alle tradizioni e al territorio della Sardegna ma anche proposte di cucina nazionale e internazionale. Un’esperienza gastronomica tutta da scoprire per vivere ogni giorno nuovi sapori e nuove atmosfere. Possibilità di trattamenti di pensione completa e mezza pensione. La ristorazione per il periodo estivo offre il servizio a buffet con l’alternativa della Pizzeria, del Ristorante Barbecue e del Ristorante Saloon su prenotazione in struttura.Per il rispetto degli spazi comuni e del rito dei pasti gli animali non sono ammessi all’interno dei Ristoranti.
Ristorante Fasolare: E’ il Ristorante principale del Resort in cui è servita la colazione e vengono offerti il pranzo e la cena agli ospiti che scelgono la mezza pensione e la pensione completa. Offre un ricco buffet con cucina mediterranea e internazionale: un viaggio tra i gusti della cucina nazionale ed internazionale. Ai pasti è incluso 1/2 litro d'acqua a persona.
Gluten Free: la struttura mostra particolare attenzione a tutte le necessità con menù par-ticolari e studiati insieme per ogni abitudine alimentare di vegetariani, vegani, intolleranti al lattosio e celiaci. E' richiesto un supplemento per menù celiaci.
Ammessi di piccola taglia (ad esclusione della sala ristorante e degli spazi comuni come la piscina) previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 15,00 al giorno da pagare in loco (pasti e cura esclusi. Kit 4 zampe incluso)
Check in:dalle ore 15.00 in poi
Check out: entro le ore 10.00
Nella Sardegna centro-occidentale, al centro di uno stagno bonificato, sorse negli anni Venti del XX secolo una cittadina in stile liberty, oggi tra i centri agropastorali più produttivi dell’Isola.Immersa nel verde dei campi a 17 chilometri dal capoluogo Oristano e popolata da quattromila abitanti, in parte discendenti di coloni provenienti per lo più dal Veneto, Arborea ha una tipica struttura regolare, con edifici improntati a un grande eclettismo. I viali rettilinei e paralleli sono alberati e le case a due piani in stile liberty e neogotico sono circondate dal verde. Gli edifici pubblici si affacciano sulla piazza principale, dove sorge anche la chiesa parrocchiale del Cristo Redentore (in stile tirolese). Nel palazzo comunale si trova la Collezione civica archeologica, raccolta di reperti della necropoli romana di s’Ungroni.Arborea sorse nel 1928 al centro dello stagno di Sassu appena bonificato. A proposito non mancare la visita all’idrovora, inaugurata nel 1934, che ti colpirà per dimensioni e forme moderniste e futuriste. Sparse nei viali troverai tante altre strutture un tempo sedi amministrative dell’attività di bonifica. Ribattezzata ‘Mussolinia di Sardegna’ (1930), la cittadina assunse il nome attuale nel 1944, alla fine del conflitto mondiale. Oggi è costituita da un centro e da borgate rurali, dotata di moderne aziende agro-zootecniche, industrie di trasformazione e un avanzato sistema di servizi associati.Il suo territorio è di notevole interesse naturalistico: nello stagno s’Ena Arrubia, vicino alla costa, vive un gran numero di uccelli palustri. L’ampia distesa sabbiosa della Marina d'Arborea è contornata da una splendida ed estesa pineta, dove potrai rinfrescarti dopo una giornata di sole al mare. A circa nove chilometri sui bordi dello stagno troverai il borgo di pescatori di Marceddì, dominato dalla cinquecentesca Torrevecchia. Da qui arrivano sui tavoli dei ristoranti locali tante prelibatezze. Tra i prodotti di agricoltura e allevamento, invece, quelli più rinomati sono latticini e frutta, tra cui le fragole a cui ogni anno, la prima domenica di maggio, viene dedicata una sagra. L’ultima domenica di ottobre si celebra, invece, la sagra della polenta, con possibilità di degustazioni della celebre pietanza veneta con formaggio, salsiccia e spezzatino.
da Antonello D. - 13/09/2023, alle 23:02
Luogo tenuto molto bene, vegetazione all'interno del resort stupenda.
Camere pulite e spaziose
Piscina ben tenuta
sia quella \"caraibica\"
Sia quella \"relax\" (alto fondale)
Bravi i ragazzi dell'animazione mai invadenti e molto bravo il Capo Animazione.
Colazione e cena a buffet tutto molto abbondante e qualità del cibo buona,nella media.Bravi e non invadente il personale di sala.
Mare molto bello e pulito Sabbia chiara,mare limpido, alcuni giorni c'è presenza di alghe, specie protette tra l'altro, e quindi sintomo di un eco sistema vivo e sano.
Non sono affatto d'accordo con alcune recensioni negative del mare e del resto, forse spinte da un estrema ignoranza e male informazione.
Voto complessivo 8 perché nella vita si può sempre migliorare.
Vacanza da rifare il prima possibile
da ARMANDO P. - 28/08/2023, alle 09:20
da Claudia Z. - 15/08/2023, alle 09:13
da ANGELO C. - 30/06/2023, alle 17:06
da Gismondo S. - 24/06/2023, alle 16:41